martedì 21 gennaio 2025

70 ANNI DI VITA SONO TANTI. 18.01.1955

di Giangiuseppe Gattuso - 70 anni, nella vita di un essere umano, sono molti. 840 mesi, 25.550 giorni. Numeri considerevoli. Sono la parte preponderante della nostra esistenza. Quella nella quale le scelte più importanti sono state compiute, gli errori e i successi hanno determinato ogni cosa. E si comincia a guardare avanti intravedendo una strada più breve, un traguardo che si avvicina ogni giorno di più.

lunedì 20 gennaio 2025

LA DECADENZA DELL’IMPERO

di Torquato Cardilli - Prima la Repubblica e poi l’Impero romano hanno goduto di prosperità nei secoli perché la forza militare poteva contare su una accurata e minuziosa organizzazione dello Stato, su una rigorosa amministrazione della cosa pubblica, su una costante pianificazione e realizzazione di infrastrutture vitali per il benessere dei cittadini (strade, fognature, servizio postale, rifornimenti, acquedotti, fontane, bagni pubblici, terme, stadi, arene, protezione civile da incendi).

mercoledì 15 gennaio 2025

DONNA GIORGIA LA STATISTA CHE NON PESTA LE FORMICHE

di Maurizio Alesi - Questo è il governo dei provvedimenti Prêt-à-Porter scritti su misura come abiti sartoriali disegnati sulla scia degli accadimenti e dei fatti di cronaca mediaticamente rilevanti. La risposta è sempre in sintonia con la pancia dei propri elettori a cui si risponde con l’inasprimento delle pene mostrando il pugno di ferro. Si inventano nuovi reati, spesso inutili o addirittura già contemplati e puniti dal Codice penale.

lunedì 6 gennaio 2025

IL SOVRANISMO ALLA PROVA DEL FUOCO

di Torquato Cardilli - La storia internazionale sin dall’antichità è ricca di episodi di sequestri di persona, di cattura di ostaggi, di richieste di riscatto e di veri ricatti per ottenerne il rilascio. Secondo Plutarco anche Cesare subì questa sorte. Fu catturato e preso in ostaggio dai pirati della Cilicia, ritenuti i più sanguinari dell’epoca. Fu rilasciato dopo una prigionia di quaranta giorni dietro pagamento del riscatto di un’enorme somma.