
Elenco pagine statiche
martedì 29 novembre 2011
UN SINDACO “ROSSO” PER PALERMO

lunedì 28 novembre 2011
giovedì 24 novembre 2011
Napolitano salvaci tu!
martedì 22 novembre 2011
Cittadinanza ai bambini figli di immigrati nati in Italia
di Giangiuseppe Gattuso - Una presa di posizione significativa e coraggiosa. Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, lo scorso 15 novembre, ha posto una questione che riguarda la civiltà di questo nostro Paese.
lunedì 21 novembre 2011
VATICANO–CASA BIANCA: ABBRACCIO SALVIFICO

domenica 20 novembre 2011
giovedì 17 novembre 2011
mercoledì 16 novembre 2011
lunedì 14 novembre 2011
domenica 13 novembre 2011
Il nuovo Sindaco di Palermo. I candidati
Elezioni 2012. L’elenco comincia a stabilizzarsi, le candidature prendono forma. Nei partiti il dibattito si fa serrato e i movimenti propongono nomi nuovi. Ecco un quadro delle candidature che vanno emergendo. Senza entrare nel merito delle posizioni politiche e senza pregiudizi di schieramento. PoliticaPrima ascolterà le proposte, valuterà i dibattiti, chiederà, quando tutto sarà più chiaro, le opinioni e le scelte di chi ci segue. Ecco i primi nomi con le notizie più importanti.
Maria Anna Caronia, Pid. Inizia la sua carriera politica come Consigliere Comunale di Palermo nel 2007. Assessore ai Beni Culturali, della Provincia di Palermo dall’Agosto del 2008 a Settembre 2008. Membro del Comitato cittadino e del Comitato Provinciale M.P.A. Eletta Deputato all’ARS nel 2008. Vice Sindaco di Palermo dal 20 Ottobre 2010 al 13 Agosto 2011.
|
sabato 12 novembre 2011
Berlusconi. Un alibi per tanti

venerdì 11 novembre 2011
CAMBIAMENTI
giovedì 10 novembre 2011
Capolinea Berlusconi
Il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi dopo una strenua e inutile difesa si è arreso.
Lo hanno inchiodato 308 voti contro i 316 indispensabili per continuare. L'8 novembre 2011, alla Camera dei Deputati, è stata la giornata che, finalmente, ha messo fine ai dubbi su ciò che avrebbe ancora inventato per continuare.
Lo hanno inchiodato 308 voti contro i 316 indispensabili per continuare. L'8 novembre 2011, alla Camera dei Deputati, è stata la giornata che, finalmente, ha messo fine ai dubbi su ciò che avrebbe ancora inventato per continuare.
mercoledì 9 novembre 2011
martedì 8 novembre 2011
Il senso del ridicolo
lunedì 7 novembre 2011
Berlusconi contro tutti

domenica 6 novembre 2011
sabato 5 novembre 2011
Compriamoci il debito. Salviamo l’Italia
“Concittadini, amici, fratelli di questa stessa nazione che si chiama
Italia e che tutti amiamo”.
E tre. Dopo l’avviso di Diego della Valle del 1° ottobre, e quello di Gigliola Ibba dell’8 ottobre, ecco il terzo avviso a pagamento sul Corriere della Sera del 4 novembre 2011. E, come il secondo, anche questo è di un personaggio semi sconosciuto.

E tre. Dopo l’avviso di Diego della Valle del 1° ottobre, e quello di Gigliola Ibba dell’8 ottobre, ecco il terzo avviso a pagamento sul Corriere della Sera del 4 novembre 2011. E, come il secondo, anche questo è di un personaggio semi sconosciuto.
venerdì 4 novembre 2011
E la vergogna continua
Adesso c’è l’appello al sindaco Cammarata, del vice sindaco Enea. Che letteralmente travolto dalle domande e dalle lamentele dei cittadini che chiedevano spiegazioni sui continui spostamenti di salma al camposanto di Vergine Maria e sulle lunghe attese in camera mortuaria”,
giovedì 3 novembre 2011
mercoledì 2 novembre 2011
Chiesa Italiana: eppur si muove!
![]() |
Cardinale Bagnasco |
di Pasquale Nevone - La Chiesa cattolica italiana, finalmente, si muove. La CEI (Conferenza Episcopale Italiana), cioè il Vaticano, perché l’Italia per il Vaticano non è un Paese come tutti gli altri del mondo ma lo Stato dove ha sede il papa, quindi il governo mondiale della Chiesa Universale,
Iscriviti a:
Post (Atom)