venerdì 14 novembre 2025

IL GRANDE DIFETTO DELLA POLITICA

di Salvatore Virga - Qual è il difetto più grande della politica, l’errore che non gli si può perdonare?
Qualcuno potrebbe dire la scarsa efficacia dell’azione, oppure la poca lucidità e lungimiranza delle scelte (per la verità appannaggio solo dei grandi Statisti) e già sarebbe abbastanza.

mercoledì 12 novembre 2025

I VERI MOTIVI DELLA GUERRA USA–RUSSIA IN UCRAINA CHE NESSUNO VUOLE RACCONTARE

di Giovanni Cainiello - Da oltre un decennio, la guerra in Ucraina viene raccontata come la battaglia tra un tiranno e una vittima: da un lato Vladimir Putin, l’autocrate assetato di potere imperialista, dall’altro l’Ucraina eroica, simbolo e ultimo baluardo di libertà e democrazia.

domenica 9 novembre 2025

ISRAELE NON HA PIÙ LO SCUDO MORALE

di Torquato Cardilli - Sul massacro del 7 ottobre 2023, perpetrato brutalmente da Hamas, e sulla guerra che ne è seguita, sono stati utilizzati fiumi di inchiostro, sparsi fiumi di sangue e versati fiumi di lacrime miste a urla di terrore e di disperazione.

giovedì 6 novembre 2025

CASO ALMASRI. LA CAPORETTO DELL’ONORE ITALIANO

di Giovanni Caianiello - Lo avevo scritto tempo fa che il caso Almasri sarebbe stato una Caporetto morale, una pagina nera d’indegnità nazionale e purtroppo avevo ragione.

martedì 4 novembre 2025

PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA. SI O NO?

di Giangiuseppe Gattuso - Esattamente 14 anni fa, su PoliticaPrima, questo blog, iniziavo una mia riflessione con queste parole (cliccare per aprire l'articolo)Lo dico subito e mi levo il pensiero. Sono favorevole alla realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina”, allora si parlava addirittura di finanziamenti cinesi. 

giovedì 30 ottobre 2025

GIUSTIZIA: LA RIFORMA UMANA DI NORDIO

di Giovanni Caianiello - Riforma della Giustizia: la legalità ridotta a farsa. Altro che modernizzazione: tra abolizioni, limiti e avvisi surreali, il governo Meloni sembra più interessato a disarmare chi indaga che a punire chi delinque. È la nuova giustizia all’italiana: tra ladri avvisati, corrotti liberati e furbi promossi.

lunedì 27 ottobre 2025

M5S. QUALCHE POLEMICA E RIPARTENZA

di Giangiuseppe Gattuso - Da tempo emergono critiche feroci, ingiuste e ingiustificate da aderenti del M5S della prima ora, da quelli che lo hanno votato più volte, dai simpatizzanti che ne hanno condiviso l'idea e l'evoluzione, insomma dai più vicini.

mercoledì 22 ottobre 2025

IL BUCO NERO DEI CONTI PUBBLICI E L’AGONIA DELLA DIGNITÀ NAZIONALE

di Giovanni Caianiello - Che i buchi di bilancio siano una costante nella storia dei governi italiani è ormai una tradizione incrollabile per questo Paese, è risaputo.

lunedì 20 ottobre 2025

SIGFRIDO RANUCCI, REPORT E IL PREZZO DELLA VERITA’: TRA QUERELE, INTIMIDAZIONE E BOMBE

di Giovanni Caianiello - A Pomezia, qualcuno ha deciso che le bombe sono un messaggio più rapido ed efficace delle querele. Un ordigno piazzato sotto l’auto di Sigfrido Ranucci e di sua figlia ha ricordato a tutti che, in questo Paese, fare giornalismo d’inchiesta non è un mestiere:

lunedì 13 ottobre 2025

LA FABBRICA DEGLI ANTIEROI NEL TOSSICO IMMAGINARIO CHE AFFASCINA E CORROMPE

di Giovanni Caianiello - Non sono mai stati i “bravi ragazzi” da Mulino Bianco. Difficilmente hanno il papà in giacca e cravatta, la mamma col grembiule, i biscotti sul tavolo e il tema su “Cosa farò da grande”.

sabato 11 ottobre 2025

12 MILIARDI DI TAGLI ALL'ANNO A STIPENDI, PENSIONI, SANITÀ, SCUOLA E SOCIALE PER ACQUISTARE ARMI

di Giovanni Caianiello - È la lista della spesa del governo. Sì, perché 12 miliardi di tagli a sanità, scuola e sociale sono una “necessità nazionale”, specie se a rilasciare lo scontrino sono le lobby delle armi, per l'80% statunitensi.

domenica 5 ottobre 2025

PACE E GUERRA TRA MOLTE BUGIE E POCHE VERITÀ

di Giangiuseppe Gattuso - Nel marasma di opinioni, punti di vista, cazzate sparate come se piovesse, verità e bugie diffuse scientificamente, faccio fatica a trovare spunti di riflessione che mi rinfrancano della fatica quotidiana di spulciare scritti e commenti sui social e sui quotidiani.

sabato 4 ottobre 2025

GOVERNO ITALIANO ARREMBA SE STESSO

di Giovanni Caianiello - “Prego, salite pure a bordo e sequestrateci”-
Nel teatro tragicomico della politica internazionale, l’Italia ha deciso di interpretare un ruolo inedito: quello del paese che autorizza potenze straniere a sequestrare il proprio territorio sovrano, arrestare i propri cittadini e pure ringraziare dopo.

giovedì 2 ottobre 2025

VERSO L‘ABISSO

di Torquato Cardilli - La richiesta della liberazione degli ostaggi presi da Hamas il 7 ottobre come fine delle ostilità è una mera finzione. Israele a dispetto delle dichiarazioni ottimistiche delle cancellerie occidentali a cominciare dagli USA, non ammette l’esistenza della Palestina.

sabato 27 settembre 2025

LA FLOTTIGLIA SAMUD E IL BLOCCO. RIFLESSIONE PER IL GOVERNO

di Torquato Cardilli - La flottiglia Sumud e il blocco. Secondo il diritto internazionale (art. 42 dello Statuto delle Nazioni Unite) il blocco navale è consentito per legittima difesa solo in caso di guerra tra uno o più paesi.

domenica 21 settembre 2025

DAI DRONI CON LO SCOTCH AI CARRI ARMATI PANTHER: IL CABARET DEI GUERRAFONDAI EUROPEI

di Giovanni Caianiello - C’è un momento nella vita di ogni politico in cui, dopo aver perso una guerra che non c’entrava niente con lui, né con il suo paese, deve pur trovare un modo per giustificare la figura da cioccolataio.

giovedì 18 settembre 2025

UNA “NATO” ARABA CONTRO ISRAELE? È QUELLO CHE SI PROSPETTA DOPO L’ATTACCO ISRAELIANO AI SEI PAESI SOVRANI E AL GENICIDIO E DEPORTAZIONE DI GAZA

di Giovanni Caianiello - Il Medio Oriente, mai come adesso, è sull’orlo di contrapposizione e potrebbe proclamare un’intifada mondiale contro Israele capace di coinvolgere altri paesi nel conflitto globale.

martedì 9 settembre 2025

ISRAELE-ITALIA: CHI HA VINTO?

di Torquato Cardilli - Di fronte alla continua tragedia del popolo palestinese, sottoposto a ogni tipo di vessazione, decimato con le bombe e crudelmente affamato dalla ferocia del governo di Tel Aviv, è una stonatura festeggiare per la vittoria sportiva dell’Italia contro Israele,

sabato 6 settembre 2025

POLITICA SOTTO ZERO: QUANDO LA POLTRONA CONTA PIÙ DEL POPOLO

Antonio Decaro, Michele Emiliano e Nichi Vendola
di Maurizio Alesi - La politica italiana, da troppo tempo ormai, sembra aver perso ogni briciolo di dignità e senso di responsabilità, trasformandosi in una palude di interessi personali e compromessi al ribasso.

mercoledì 3 settembre 2025

ISRAELE: LA MALEDIZIONE DELLA GUERRA INFINITA

di Torquato Cardilli - È stato certificato che la metà del popolo italiano, con televisione o radio accese, segue distrattamente solo la prima notizia, a volte senza nemmeno capirne il significato, le implicazioni e le conseguenze. L’attenzione registra un picco per i fatti di cronaca nera o per le notizie sportive.